VAI ALLA PAGINA DELLA XVII ASSEMBLEA DIOCESANA

Come prevedono sia lo Statuto sia l’Atto Normativo Diocesano, tutta l’Associazione è chiamata a vivere ogni 3 anni il momento dell’Assemblea Elettiva. Si tratta di un cammino che inizia in autunno nelle parrocchie, che continua in inverno a livello diocesano, e che si conclude in primavera con l’Assemblea Nazionale. L’Assemblea Diocesana, che vede la partecipazione dei delegati delle associazioni parrocchiali eletti durante le relative assemblee, è l’occasione per tracciare le linee e gli obiettivi che l’AC vorrà darsi nel triennio successivo. Durante l’Assemblea inoltre, viene democraticamente eletto il Consiglio Diocesano, che successivamente propone una terna di nomi al Vescovo (che sceglierà tra questi il presidente diocesano), e che eleggerà la Presidenza Diocesana. Il Documento Finale, votato punto per punto da tutti i delegati, rimane il documento fondamentale che guida il cammino dell’associazione nel triennio successivo.

La XVII Assemblea Diocesana si è tenuta nel febbraio 2020 e ha tracciato le linee guida per il triennio 2020-2023 poi esteso fino al 2024 dall’assemblea nazionale a causa dei ritardi nel rinnovo del consiglio nazionale dovuti alla pandemia di Covid19