Come già annunciato, il 29 Novembre, prima domenica di Avvento, inizieremo quello che abbiamo chiamato un “ritiro spirituale diffuso”. Cioè una serie di iniziative che ci accompagneranno nei primi giorni di Avvento fino alla festa dell’adesione.
In questo momento di distanziamento fisico ci sembra ancora più importante condividere esperienze e rafforzare i nostri legami associativi, in modo unitario, ma con un’attenzione specifica a tutte le età.
Il percorso inizierà domenica 29 Novembre con un momento semplice di incontro per ragazzi, giovani e adulti. Presenteremo lo spirito di questa iniziativa, faremo una preghiera insieme attorno al brano icona biblica di questo anno e concluderemo condividendo la diretta dell’Angelus del Papa. Clicca qui per seguire la diretta
Poi, durante la settimana, ci saranno iniziative specifiche per le diverse età e le equipe diocesane raggiungeranno i responsabili parrocchiali con tutte le informazioni per la partecipazione e la condivisione del materiale.
Segnaliamo, per gli educatori e i responsabili parrocchiali, la presentazione che verrà fatta dal Centro Nazionale del nuovo Progetto Formativo, sabato 5 Dicembre alle ore 18.00.
Lunedì 7 faremo una celebrazione (per tutti) per prepararci alla festa dell’adesione.
L’8 Dicembre ognuno celebrerà nella propria parrocchia e nel pomeriggio ci sarà la possibilità di collegarsi on-line alla festa dell’adesione proposta dal Centro Nazionale.
Tutte queste iniziative potranno essere vissute (con fantasia e creatività) con modalità diverse. In diretta o in differita, come singolo o anche come gruppi o associazioni (pur restando ognuno a casa propria). Si potranno seguire direttamente su YouTube o sui canali che verranno proposti (es. Instagram) oppure organizzare anche visioni collettive utilizzando le piattaforme di video-conferenza.
Saranno anche aperte delle bacheche su Padlet per poter appuntare riflessioni, domande, suggerimenti, ecc. ecc.
Avete capito che si possono fare tante cose, importante è curare bene la proposta e farla diventare un percorso condiviso anche dell’associazione parrocchiale.
Suggeriamo di fare l’iscrizione (e di promuoverla a tutti i giovani e agli adulti) al canale YouTube dell’AC di Brescia:
https://www.youtube.com/channel/UCuuqTlEnRd5gP6-T4d1WCDg
Questo permetterà di essere informati quando verranno pubblicati dei video, oltre che puntare a raggiungere i 1.000 iscritti per migliorarne la funzionalità.