Cari amici/e,

in questi giorni la nostra quotidianità, la nostra vita sono state sconvolte da qualcosa che mai avremmo potuto immaginare.

Tante le paure e le difficoltà, le sensazioni nuove che ognuno di noi sperimenta.

Ci sentiamo vulnerabili e fragili, angosciati per un male che non si vede, ma c’è e condiziona la programmazione delle nostre giornate e ci costringe a ridefinire le nostre priorità.

Ci sentiamo spaesati per la necessità di dover mantenere le distanze dagli altri per custodire e salvaguardare la nostra e la loro salute.

 Gli incontri saltano e ci accorgiamo che non abbiamo la nostalgia dell’impegno (il cui valore resta intatto), ma proprio la nostalgia del ritrovarci.

 In questo tempo di attesa, in un momento così particolare abbiamo pensato e individuato alcune iniziative per renderci presenti nelle vite dei bambini, degli adulti e degli anziani, dei giovani e dei giovanissimi perché non vengano a mancare quei legami, quelle relazioni che li possano far sentire meno soli.

Sono proposte concrete che vi chiediamo di diffondere.

Ricordiamo inoltre la recita del Rosario con il vescovo Pierantonio, ogni giorno alle 20.30 in diretta dalla pagina Facebook di Voce del Popolo.

Affrontiamo questo tempo con coraggio e fiducia, sempre alla ricerca dei segni che Dio non smette di operare nella storia. Questo periodo straordinario finirà e torneremo all’ordinarietà che tanto ci manca e che, come questi giorni ci stanno facendo capire, è una cosa bella e preziosa!