“Segni del tempo” è una tappa del percorso associativo annuale, pensata dal settore giovani nazionale e aperta a tutti i giovani che si sono assunti o si assumeranno una responsabilità in parrocchia. La tre giorni, che si svolgerà dal 28 al 30 ottobre 2022 a Roma, è infatti rivolta a tutti i giovani che hanno un ruolo di responsabilità a diversi livelli: i responsabili giovani parrocchiali, i giovani responsabili di un gruppo e i giovani che nella comunità svolgono un servizio, dagli educatori ACR, ai catechisti, a chi suona o canta nel coro, …
Durante i tre giorni romani saranno molti gli spunti di riflessione per i giovani, a partire dall’udienza privata con Papa Francesco continuando con i mini convegni su tematiche fondamentali in questo nuovo anno associativo e per il futuro: sport e tempo libero, studio e lavoro, città.
Quota di partecipazione: 165€ a persona, escluso il viaggio A/R. La quota comprende i pasti dal pranzo di sabato al pranzo di domenica, il pernottamento da venerdì a domenica, biglietti 48h mezzi pubblici di Roma
Come fare per partecipare?
Entro e non oltre mercoledì 14 settembre compilare il seguente form e versare la quota di partecipazione a
Beneficiario: Azione Cattolica Italiana – Consiglio Diocesano di Brescia (potete scrivere anche solo Azione Cattolica Brescia, fa fede l’IBAN)
IBAN: IT07O0538711205000042708746
Causale: Iscrizione Segni del tempo + Nome e Cognome + parrocchia