Di seguito, tre proposte per giovani nel mese di aprile 2022

 

PROPOSTA ASSOCIATIVA

Pellegrinaggio Regionale Lombardia per Giovani dai 18 ai 30 anni sulle orme di San Riccardo Pampuri nella diocesi di Pavia dal 23 al 25 aprile 2022

Il pellegrinaggio regionale è un’occasione di incontro, divertimento, fatica condivisa, confronto con altri giovani delle diocesi lombarde che vivono l’associazione proprio come te!

Alcune info utili: si cammina, ma in pianura (a Pavia non ci sono alture o valichi montani, tranquilli); a fine aprile potrebbe essere necessario difendersi dalle zanzare, quindi serve organizzarsi con Autan o similia; si dorme negli oratori, quindi sacco a pelo/sacco lenzuolo, materassino e ci si adatta, idem per le docce; ai pasti ci pensano gli organizzatori, tu comunica eventuali intolleranze; servirà essere muniti di GreenPass, in base alla normativa vigente; per raggiungere il luogo di partenza, in base alle iscrizioni, ci si organizzerà con auto o treno; la partecipazione parziale al pellegrinaggio è possibile.

Per qualsiasi altro dubbio chiedi ai tuoi vice Enrico e Anna o scrivi a giovani@acbrescia.it

Per iscriversi compilare il modulo online entro venerdì 15 aprile. La quota di partecipazione si attesta tra i 50€ e i 60€ e si verserà dopo la metà di aprile.

Scopri il programma scaricando il volantino

 

PROPOSTA DI SPIRITUALITÀ

Esercizi Spirituali per Giovani all’Eremo di Bienno, 22-24 aprile 2022 con le meditazioni del Vescovo Pierantonio.

I destinatari, la proposta: per giovani dai 18 anni in su, proposta di Esercizi Spirituali, con momenti di lectio divina, preghiera comunitaria e personale, silenzio, condivisione.

Iscrizioni entro il 6 aprile!

Ulteriori info sul sito del Centro Oratori

 

PROPOSTA DIOCESANA NEL SEGNO DELLE ALLEANZE

Sulle orme di Emiliano “Emi” Rinaldini nel centenario della nascita.

La Fondazione Comunità e Scuola, in collaborazione con l’Ufficio per la Scuola della Diocesi, ACLI, AGESCI, AC, FISM, AGe, AGeSC e AIMC bresciane, propone una giornata sulle orme di un giovane maestro che prese parte alla Resistenza antifascista tra le file delle Fiamme Verdi.

Nella giornata del 24 aprile, vigilia dell’anniversario della liberazione d’Italia, ci metteremo in cammino accompagnati da due docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore da Odeno a Belprato nel Comune di Pertica Alta (BS) sul sentiero della resistenza “Rinaldini – Pellizzari”.

Ulteriori informazioni sul sito di Comunità e Scuola