1-2-3 aprile 2022

CIPS a Bergamo

I CIPS (Campi Interregionali per Studenti) sono una preziosa occasione di incontro, crescita e formazione per tutti gli studenti, in particolare i nostri giovanissimi, che potranno vivere, dall’1 al 3 aprile a Bergamo un weekend pensato apposta per confrontarsi sulle tematiche scolastiche.

 

A cosa servono i CIPS e perché sono così importanti?

Questo appuntamento sarà una grande occasione per ascoltarci, per abitare ancora una volta la scuola da protagonisti e stabilire nuove alleanze. In questo senso, non vogliamo realizzare un evento estemporaneo, ma avviare un processo generativo che ci coinvolga in prima persona e che ci permetta di intraprendere un dialogo costruttivo con le amministrazioni locali. Ascoltando e valorizzando le esigenze e i sogni di ciascuno, vogliamo impegnarci a costruire una scuola in cui stiamo bene, in cui le difficoltà sono accompagnate e in cui l’ascolto e il confronto sono pratiche obbligatorie quanto le verifiche e i compiti in classe.

Per favorire un ascolto reale e un confronto il più grande possibile, possiamo approfittare di uno strumento davvero eccezionale: la piattaforma www.largostudenti.it. Si tratta di un progetto del Msac per creare un ambiente virtuale in cui la voce di ciascuno di noi potrà essere valorizzata e sostenuta. Nei prossimi giorni, al link appena fornito potremo trovare numerosi spunti su cui confrontarci, numerose proposte di incontro e molto altro ancora. Inoltre, in occasione dei CIPS, in ogni città coinvolta vivremo un momento pubblico in cui dialogare sinceramente con le istituzioni locali.

Ai CIPS saremo divisi geograficamente, ma uniti da un’unica proposta nazionale. Per saperne di più possiamo consultare la piattaforma www.largostudenti.it, oppure inviare una mail a msac@azionecattolica.it.

Che dire allora: ci vediamo ai CIPS!

 

NB La partecipazione fornisce documentazione per richiedere i crediti scolastici 

 

Per le iscrizioni scarica le note tecniche