Intrecciare Storie Tracciare Vita  – XVII Assemblea Diocesana
sabato 8, domenica 9 febbraio 2020.

 

 

INDICAZIONI PER I DELEGATI

  • È necessario che i delegati risultino in regola con il tesseramento del 2019-2020.
  • È importante la partecipazione dei delegati a tutta l’Assemblea, per esercitare non solo il rispetto formale della democraticità (non basta votare per aver fatto il proprio dovere di delegati), ma la corresponsabilità nelle decisioni.
  • Raccomandiamo la puntualità, sia per il sabato che per la domenica mattina alla celebrazione eucaristica.
  • All’arrivo i delegati provvederanno alla registrazione e al ritiro della credenziale presso la segreteria, alla convalida di eventuale delega e al ritiro della cartella per il lavoro assembleare.
  • Ogni delegato deve presentare la credenziale per poter esercitare il diritto di voto.
  • Per i parcheggi di sabato 8 e domenica 9 febbraio, è disponibile l’ampio cortile degli “Artigianelli” – Via Avogadro, 23 raggiungibile salendo verso il Castello da Piazzale Arnaldo. L’accesso da via Piamarta è chiuso.

PROGRAMMA

SABATO 8 FEBBRAIO

14.30
Apertura dell’Assemblea

15.00
Preghiera
Saluti istituzionali
Relazione della Presidenza Diocesana
Adempimenti statutari

17.00
Intervento delegati
Presentazione candidati

19.00
Sospensione dei lavori

DOMENICA 9 FEBBRAIO 

8.00
Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Pierantonio Tremolada,
Vescovo di Brescia

9.00 – 10.00
Votazioni per l’elezione del nuovo Consiglio Diocesano

10.00
Relazione degli Assistenti Diocesani
Discussione e approvazione del documento triennale

12.00
Intervento EDR – equipe diocesana dei ragazzi

12.30
Proclamazione eletti
Conclusione

 


Link e materiali utili alla preparazione: 

IL RESPONSABILE DI AC

Presentazione utilizzata nell’incontro diocesano del 12 gennaio per i neoeletti responsabili parrocchiali:

 

BOZZA DI DOCUMENTO ASSEMBLEARE

 

BILANCIO DI MISSIONE

informazioni sul Bilancio di missione

In occasione della XVII Assemblea l’AC diocesana pubblicherà il suo primo Bilancio di Missione. Attraverso questo strumento l’Azione Cattolica vuole raccontarsi a tutti, anche al di fuori del mondo ecclesiale, nel dialogo continuo con i mondi del sociale, della politica e dell’economia. Vuole raccontare il suo impegno fatto di percorsi formativi ordinari, di eventi eccezionali, di iniziative, e rendicontare le sue scelte, i suoi progetti, i suoi “numeri”. Si raccolgono in sintesi le iniziative, le strategie e le azioni realizzate in tutte le parrocchie e le macrozone della diocesi. Per rendere questo strumento sempre più fedele alla realtà della vita associativa, è fondamentale l’apporto di ciascuna associazione parrocchiale. Per questo vi chiediamo di contribuire a questo progetto, aiutandoci a conoscere alcune informazioni importanti, essenzialmente quantitative, che a volte sono difficili da ottenere, sulla vostra realtà. Chiediamo a tutti i responsabili parrocchiali di compilare questa scheda. Grazie!

 

BACHECHE DIGITALI PER IL CONFRONTO

 

MODULI COMPILABILI ONLINE