Le presidenze di AC delle dieci diocesi lombarde si chiamano a raccolta per avviare una ricerca approfondita sulla dinamica delle alleanze, un tema che scaturisce dal documento assembleare dopo l’ultimo rinnovo dei quadri e che raccoglie molte riflessioni associative degli ultimi anni.
Dare valore alle alleanze per l’Azione Cattolica è riscoprire se stessa, da sempre scuola di legami dei credenti tra di loro (fino a generare il soggetto associativo che ama e vive la Chiesa), tra credenti e altre persone di buona volontà che abitano il tempo presente, tra soggetti collettivi che caratterizzano l’impegno del laicato oggi, tra chi fa politica e si interroga sul bene comune, tra i preti e i laici nel popolo di Dio, tra le generazioni che riscoprono un modo nuovo per scontrarsi, incontrarsi e capirsi, tra credenti di fedi diverse, tra comunità, paesi e culture, tra soggetti d ella società civile che condividono l’impegno culturale e sociale.
Continua a leggere l’articolo scritto da Silvia Landra sul sito dell’Azione Cattolica Ambrosiana